Cerca
Perchè accettiamo che gli elaborati di progetto siano firmati con firma elettronica avanzata?
Il Testo Unico dell'edilizia non prevede che gli elaborati progettuali siano timbrati dal progettista. Il Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 125 prevede che chi ne ha titolo depositi il progetto delle opere stesse corredato da una relazione tecnica, sottoscritta dal progettista o dai progettisti, che ne attesti la rispondenza alle prescrizioni.
Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale e trasmettere il permesso di soggiorno rinnovato (per cittadini extracomunitari)
I cittadini extracomunitari iscritti in anagrafe hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune di residenza entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 7, com. 3). Il titolare può presentare la dichiarazione di dimora abituale anche per tutti i familiari presenti sul suo permesso.
Chiedere il rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
È possibile ottenere il rimborso di una somma erroneamente versata.Transitare con automezzi pesanti nel centro abitato
Nei centri abitati i Comuni possono limitare la circolazione di tutte o di alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale, conformemente alle direttive impartite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Comunicare la cessione di un fabbricato
La comunicazione di cessione di un fabbricato è una comunicazione obbligatoria che deve essere presentata da parte di chi concede l’uso esclusivo a qualsiasi titolo (vendita, affitto, uso gratuito) di un immobile, o parte di esso, per un periodo superiore a 30 giorni.
La comunicazione è chiamata “Legge antiterrorismo” e deve essere presentata all'autorità locale di pubblica sicurezza (Decreto legge 21/03/1978, n. 59, art. 12).
Emettere fatture all'Amministrazione
Le fatture elettroniche indirizzate alla Pubblica Amministrazione devono contenere i seguenti elementi specifici:
Manifestare l'interesse ad acquistare o gestire immobili di proprietà dell'Amministrazione
Le Amministrazioni, nell'ambito delle attività periodiche di riordino, gestione e valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare individuano i beni immobili che non sono necessari all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, e che quindi possono essere venduti o diversamente valorizzati. Gli immobili inseriti in questo piano sono classificati come patrimonio disponibile e quindi pronto alla dismissione.
Diventare fornitori dell'Amministrazione
La normativa sulla razionalizzazione della spesa pubblica obbliga le Pubbliche Amministrazioni a fare ricorso per tutte le forniture e i servizi di valore inferiore alla soglia comunitaria: